Slide Torino SCOPRI IL CORSO SCOPRI IL PERCORSO FORMATIVO

Prossimi Eventi

Arena on Facebook

ARENA
ARENA23/02/2021 @ 7:51
Mediamente in Namibia solo ogni 10 anni si verifica una vera e propria stagione delle piogge. Il 2021 è l'anno... guardate che paesaggio indimenticabile ...
ARENA
Republikein
The 2020/21 rainy season was a true highlight. We experienced above-average rainfall that fell across the country and also resulted in the newly inaugurated Neckartal dam being filled in record time.
ARENA
ARENA22/02/2021 @ 7:39
Uno degli avvistamenti più ricercati del safari, e raramente visto nelle ore diurne. Buona visione amici di ARENA!
ARENA
Africa Geographic
A is for aardvark - one of the most sought-after sightings on safari, and seldom seen in daylight hours. This relaxed aardvark was encountered on Raptors View Wildlife Estate, Hoedspruit. 📸 Deirdre Hurry
ARENA
ARENA19/02/2021 @ 10:21
Tra tutte le specie di grandi mammiferi, il rinoceronte nero è una di quelle più a rischio di estinzione: in tutta l'Africa ne sopravvivono poco più di 5.000 esemplari, e tre sottospecie sono già dichiarate estinte. Le cause del suo declino sono ben note: la distruzione dell'habitat, prima di tutto, e poi il bracconaggio; per questo gli sforzi di conservazione della specie prevedono spesso la necessità di spostare uno o più individui da una parte all'altra del continente, per nasconderli ai cacciatori di frodo ma anche per aiutarli a mantenere alta la variabilità genetica all'interno di quello che resta della specie. https://www.focus.it/ambiente/animali/rinoceronte-sta-meglio-se-vola-a-testa-in-giu?ee&fbclid=IwAR3wxNSeABpCQG5CCtYVLUVo2N-L0FfBs_61V2pQj1vfFKmRfLgNtsiaCvk
ARENA
ARENA17/02/2021 @ 9:03
Dal 1977 nel Nairobi National Park esiste il The David Sheldrick Wildlife Trust, intitolato all’omonimo naturalista inglese, che si occupa della salvaguardia dei cuccioli di elefante e rinoceronte nero rimasti orfani per vis del bracconaggio. I piccoli vengono alllattati, svezzati, seguiti in tutto ciò di cui hanno bisogno e poi rimessi in libertà nel loro habitat naturale, entro lo spazio protetto del parco nazionale dello Tsavo.
ARENA
ARENA16/02/2021 @ 8:50
Negli ultimi dieci anni sono stati cacciati oltre un milione di pangolini, rendendolo uno dei mammiferi più trafficati al mondo e spingendo l'inafferrabile animale verso l'estinzione. Secondo uno studio del 2017, ogni anno in Africa centrale vengono cacciati e consumati almeno 400.000 pangolini. https://www.downtoearth.org.in/news/africa/pangolins-in-cameroon-are-on-the-verge-of-extinction-75535?fbclid=IwAR227laqwTgm5y5pku_wKMtUDpqTz4aUGu16CkNkyY4URiOIXmlKCpCcaRM
ARENA
ARENA15/02/2021 @ 9:50
Il coccodrillo del Nilo si è evoluto nel corso dei millenni per essere un predatore astuzia, paziente e feroce, capace di abbattere grandi prede.

Vuoi saperne di più?

Scrivici e sarai ricontattato al più presto!

    * Campi richiesti.